DALLA SERENISSIMA
ALLE STRADE D´EUROPA

RICETTA LOCALE

FOR NEW ARRIVALS OF 2015'S COLLECTION

UNA RICCHEZZA NATURALE

STOCCAFISSO O
BACCALA'?

Per comprendere meglio la differenza tra stoccafisso e baccalà c'è bisogno di conoscerne le sue vicende facendo un bel tuffo nel passato. La sua storia inizia con il viaggio sfortunato di Pietro Querini , nobile mercante veneziano. Nel 1431 salpò da Candia verso le Fiandre con una nave carica di merci pregiate. Dopo aver superato Capo Finisterre, una serie di tempeste lo spinse alla deriva nell’Atlantico. Il 17 dicembre l’equipaggio abbandonò il relitto e si divise su due imbarcazioni di fortuna. Una di quelle scialuppe approdò il 14 gennaio 1432 sull’isola norvegese di Sandøy appartenente all'arcipelago delle Isole Lofoten. I naufraghi vennero soccorsi dalla popolazione locale, dedita alla pesca e all’essiccazione del merluzzo. Querini rimase sull’isola per circa quattro mesi, dove scoprì il metodo di conservazione del pesce tramite essiccazione all’aria, usato per produrre lo stoccafisso. Tornato a Venezia, dopo un lungo viaggio via mare e terra, introdusse questo nuovo alimento, apprezzato subito per la lunga conservazione e per essere considerato cibo magro, adatto ai periodi di digiuno imposti dalla Chiesa.

UNA ANTICA TRADIZIONE

Lo stoccafisso si diffuse rapidamente, diventando un pilastro della cucina veneziana e un’importante risorsa alimentare anche per le classi meno abbienti. Ancora oggi importiamo la materia prima dalla Norvegia al fine di mantenere vive quelle usanze, garantendo la genuinità del prodotto originale. E' questo rispetto della tradizione che differenzia lo stoccafisso originale dal più comune merluzzo sotto sale, già conosciuto precedentemente in tutta la penisola Italiana col nome popolare di baccalà.

PRODOTTI
DI ECCELLENZA

Porchetta

Il tradizionale prodotto locale Trevigiano e altre ricette nazionali in grado di conquistare il vostro palato con semplicità e autenticità

Arrosti

Una vasta selezione di prodotti di rosticceria cotti in base a ricette nazionali e internazionali freschi, gustosi e disponibili ovunque

Stoccafisso

Merluzzo essiccato (gadus morhua) direttamente importato dalle isole Norvegesi Lofoten e cucinato secondo le ricette tradizionali

Primi piatti

Preparazioni alimentari realizzate in base a tradizioni locali, regionali e internazionali, appetitose,autentiche e ricche di sapore

Gastronomia

Secondi piatti e contorni di mare e di terra cucinati seguendo la tradizione in base a raffinate ricette locali, genuine e naturali

Sottozero

Una selezione di prodotti artigianali cucinati e congelati sul posto, nutrienti e subito pronti per essere degustati dopo scongelamento

Like our page

5894

Share

3841

Connect

25374
TOP